Il Check-up | Online tetti in legno:è una prestazione professionale specialistica.
È un’analisi telefonica personalizzata della soluzione tecnica che ti hanno proposto per realizzare il tuo tetto in legno.
Ti serve a capire velocemente, se stai prendendo le decisioni giuste oppure no.
Il Check-up | Online tetti in legno serve ad individuare criticità ed errori che possono costarti davvero cari.
Serve a indirizzarti verso la soluzione giusta e a proteggerti da valutazioni sbagliate.
Saprai subito, comodamente dal divano di casa tua, se ti puoi fidare o no del fornitore al quale vorresti dare il lavoro.
Il Check-up | Online tetti in legno non è per tutti:
è riservato esclusivamente a chi ha già ottenuto delle offerte economiche o informazioni tecniche da fornitori di tetti in legno [e voglia verificarle]
Quindi, questo servizio fa per te solo se:
- Hai ricevuto troppe informazioni tecniche incomprensibili, 1000 consigli diversi e hai molti dubbi.
- Non ti fidi (giustamente) delle proposte dei venditori e vuoi un consiglio che sia nel tuo esclusivo interesse e NON di parte.
- Sei consapevole che, decisioni così impostanti, non possono essere prese senza un aiuto qualificato.
Se NON hai risposto “SI” almeno a una di queste ipotesi, fermati qui perché il Check-up | Online non è un servizio adatto a te!
Il Check-up | Online tetti in legno costa solo 47€ IVA inclusa
Al costo di una pizza e birra potrai avere i consigli migliori direttamente da un tecnico specializzato e con esperienza nel settore del legno.
Sarai sgravato dalla responsabilità di decisioni così importanti e potrai arrivare subito alla soluzione migliore per le tue specifiche esigenze.
A seconda delle dimensioni, tipo, forma, materiali e logistica del cantiere, un tetto in legno può costare da 20.000€ a oltre 100.000€
Il Check-up | Online tetti in legno costa solo 47€, che non sono nulla rispetto a all’investimento che stai per affrontare.
Il Check-up | Online tetti in legno funziona esattamente così:
Solo con il Check-up | Online tetti in legno riceverai i migliori consigli per il tuo specifico caso, direttamente da un tecnico esperto.
Potrai fare tutte le domande necessarie per chiarire i tuoi dubbi.
Nel caso ci fossero criticità o errori lo saprai prima di decidere e potrai fare le scelte giuste.
Mi chiamo Massimo Cleva, sono un tecnico esperto di strutture in legno.
Da 13 anni mi occupo di case e tetti in legno: faccio solo questo!
Non mi occupo di progettazione, ma solo di consulenze specifiche su case e tetti in legno.
Renderti consapevole e aiutarti ad azzerare i rischi che corri in caso di errori nelle soluzioni tecniche del tuo tetto in legno è il mio primo obiettivo!
Ecco cosa testimonia l’Ingegnere Luca Lardani:
Ing. Luca Lardani (Progettista di strutture)
Mi occupo di progettazione e direzione lavori per strutture e consolidamenti.
Ho conosciuto Massimo nel lontano 2010.
Stavamo progettando la sostituzione di un tetto, piuttosto impegnativo, da realizzare con struttura in legno lamellare del tipo ventilato.
In particolare ricordo che alcuni nodi fra trave di colmo e puntoni angolari erano a sbalzo.
Non so chi del gruppo contattò Massimo, ma fin dalle prime riunioni fu chiara la sua esperienza nel campo delle costruzioni in legno.
In particolare ricordo che illustrò nel dettaglio cosa l’attuale tecnologia di lavorazione permetteva di fare e quello che non era possibile realizzare.Fu di fondamentale aiuto, sia durante la progettazione, sia durante la messa in opera.
Voglio anche aggiungere due parole sul tetto ventilato.
Spesso gli schemi che vengono proposti su internet o sulle riviste risultano chiari e molto semplici: i travicelli incrociati sono una banalità, e la barriera al vapore viene piazzata un po’ ovunque e indiscriminatamente.Non è sempre così e anche su questo argomento Massimo ci illustro i materiali corretti da usare e gli errori da evitare.
Ovviamente quando nel 2013 ebbi di nuovo la possibilità di realizzare una copertura in legno lo contattai subito.
Anche in quella occasione fu efficace e tempestivo.Il legno è un materiale molto bello, versatile, resistente, accogliente, ma ha le sue regole, alcune sono intuitive, altre più complesse.
La consulenza di un esperto, quale è Massimo Cleva, è fondamentale.
Ing. Luca Lardani
Ti ho riportato questa testimonianza per dimostrarti che, capire come realizzare correttamente un tetto in legno, non è semplice nemmeno per un progettista esperto come l’Ingegner Lardani.
Tu pensi di riuscirci da solo?
Sei sicuro che ti bastino i consigli del fornitore che vuole venderti il tetto?
Compila ora il modulo per prenotare la tua Analisi Telefonica Personalizzata e ti aiuterò a risolvere ogni dubbio.
Nel caso avessi ancora dei dubbi, qui troverai le risposte alle domande più frequenti:
Con la mia Analisi Telefonica Personalizzata tu non rischi nulla ma otterrai davvero molto.
Grazie al mio aiuto, saprai subito a quali errori o criticità dovrai prestare attenzione e ti guiderò verso le scelte giuste e nel tuo esclusivo interesse.
A te la scelta!
Ciao e a presto!
Massimo Cleva
Controllo Qualità | Case e Tetti in Legno