Costo del tetto in legno: qual’è quello giusto?

By | 18 Febbraio 2019

costo tetto legnoE se il costo del tetto in legno che ti hanno detto non fosse quello giusto?

Sai come fare per capirlo?

Costo del tetto in legno: la prima trappola da evitare.

comincio dalla domanda “quanto costa un tetto in legno?” è la prima domanda che si fa chiunque voglia costruirne uno, anzi questa è “la domanda delle domande”  perché senza capire quale sia il giusto budget, da investire per un investimento così importante ci si sente paralizzati e insicuri sul da farsi.

 

Questa è la domanda che certamente ti stai facendo anche tu se stai leggendo questo articolo.

Bene, ti dico subito che una risposta “secca”, certa esatta e attendibile, un numero, un prezzo unico, non esiste.

 

Lo so, la mia affermazione avrà certamente deluso le tue aspettative, ma se mi darai qualche minuto di pazienza ti dirò esattamente come fare per arrivare alla risposta che stai cercando.

 

Perché non si può dare una risposta immediata e certa?

 

Non si può rispondere seriamente a una domanda apparentemente semplice come questa se prima non si chiarisce un aspetto fondamentale MA poco noto.

Un tetto in legno può essere fatto in molti modi diversi, utilizzando materiali estremamente diversi, ottenendo risultati e prestazioni molto diverse.

 

Cosa ci sarà mai di così complicato nel dire quanto costa un tetto in legno?

In fondo un tetto in legno è un tetto in legno no?

Il legno è sempre lo stesso, si ok, si potranno mettere dei materiali isolanti diversi ma più o meno i costi saranno gli stessi no?

 

NO.

 

Ti faccio un esempio:

 

Se io ti chiedessi quanto costa la mia auto sono sicuro che non potresti rispondere!

E come potresti mai farlo se non sai che macchina ho?

Eppure tutte le automobili hanno 4 ruote, un motore, una carrozzeria, un volante e così via…

 

Ma solo per questo sono forse tutte uguali?

No di certo, infatti sono molto diverse tra loro per prestazioni e costi, giusto?

 

Bene la stessa cosa la si può dire anche per un tetto in legno perché le varianti sui materiali, le tecniche costruttive e gli accessori di completamento fanno la differenza sia sui costi che sulle prestazioni.

Detto così può sembrare verosimile ma ancora poco chiaro, me ne rendo conto, allora provo ad entrare un po’ di più nel dettaglio.

 

Ti faccio solo un breve elenco delle domande alle quali bisogna saper rispondere per decidere quale soluzione sia quella giusta.

Tutte le domande che leggerai di seguito incidono in modo importante sulle prestazioni e quindi anche sul costo di un tetto in legno.

Non ti preoccupare se non conosci alcune o anche tutte le cose che leggerai nell’elenco che ti propongo qui sotto.

 

Costo del tetto in legno: aspetti fondamentali.

Il mio scopo è solo quello di farti capire che ci sono molti aspetti che concorrono a formare il costo di un tetto in legno.

 

Dunque iniziamo, per sapere quanto costa un tetto in legno bisogna saper dare risposta alle seguenti domande:

 

  1. Dove devo costruire: in montagna, collina o al mare?
  2. La zona è accessibile o no?
  3. Lo voglio in legno lamellare o massiccio?
  4. In abete, in larice o in castagno?
  5. Che tipo di impregnante uso: all’acqua o ai sali di boro?
  6. Voglio un “doppio tetto” o tetto semplice?
  7. Lo voglio con una banchina o senza?
  8. Con l’orditura alla piemontese o alla lombarda?
  9. Serve un cordolo in cemento armato per ancorarlo alle murature?
  10. Lo faccio con le perline o con le tavelle?
  11. Come lo faccio il pacchetto isolante?
  12. Che tipo di isolante voglio: fibra di legno o polistirene?
  13. Voglio la ventilazione o no?
  14. Ma mi serve davvero?
  15. Quali accessori ci dovranno essere?
  16. Devo metterci la linea vita?
  17. Come la scelgo?
  18. Che tipo di manto voglio: in lamiera o tegole di laterizio?
  19. Che tipo di tegole: portoghesi o coppo?
  20. Che tipo di grondaia: in rame o alluminio?

….

 

Ok, mi fermo qui perché sono sicuro che hai certamente capito cosa voglio dire.

 

Ci sono più di 50 variabili che possono fare la differenza quando si vuole fare un tetto in legno e bisogna valutarle tutte con cura e attenzione in funzione dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze.

Ci sono moltissimi materiali e accessori disponibili sul mercato MA non tutti vanno bene in ogni situazione e bisogna saper scegliere.

 

Tutto chiaro?

 

Bene se ci sei ancora e mi hai seguito nel ragionamento avrai capito che la domanda giusta da farsi è:

 

Come devo fare il tetto in legno affinché sia durevole e funzioni bene?

 

Ecco è questa la domanda giusta, quella che ti devi farti assolutamente per prima, poi dopo, ma solamente dopo, è normale e giusto chiedersi quanto possa costare!

Sto dicendo che è nel tuo migliore interesse capire innanzitutto COSA e COME fare nel modo migliore e solamente dopo QUANTO ti costa!

 

Sei d’accordo?

Sai perché invece, la prima e l’unica domanda che ti rimane in testa è quanto costa?

 

Proprio perché stai dando per scontato che qualsiasi soluzione ti propongano vada bene per te!!

Mi dispiace ma è questo l’errore di valutazione più grande che tu possa mai commettere.

Questo è l’errore che fa il 99,9% delle persone!

 

Certo non è colpa tua, questo non è il tuo mestiere.

Persino se tu fossi un progettista che non ha mai progettato un tetto in legno probabilmente penseresti che tutti i tetti in legno in fondo sono uguali, che una soluzione più o meno varrà l’altra.

Beh, ora sai che non è affatto così.

 

L’ERRORE DI VALUTAZIONE PIÙ’ GRANDE CHE TUTTI FACCIAMO QUANDO NON CONOSCIAMO QUALCOSA è proprio quello di pensare che una soluzione valga l’altra.

 

E quindi tornando alla domanda iniziale (quanto costa un tetto in legno?) se anche tu ti sei fatto questa domanda senza chiederti prima: di cosa ho bisogno esattamente per le mie specifiche esigenze?

 

Beh, in questo caso stavi per commettere anche tu un grave errore di valutazione.

Vuoi la prova?

Eccola: cosa avresti fatto prima di leggere questo articolo?

 

Indovino: avresti chiesto qualche preventivo, avresti ascoltato le opinioni di tutti i fornitori che ti avrebbero risposto e consigliato in vari modi e poi avresti deciso, ma il fattore determinante sarebbe stato il prezzo?

 

Ammettilo è cosi vero?

 

L’errore più grande che tu possa mai commettere, e ti assicuro che lo fa la maggior parte delle persone, è proprio quello di decidere solo e soltanto in base al PREZZO PIÙ BASSO o, bene che vada, comunque fortemente condizionati da questo.

 

Lo so,  lo so,  … penserai che è una affermazione trita e ri-trita, tuttavia questo è  quello che facciamo tutti (me compreso) quando dobbiamo acquistare qualcosa (scarpe, vestiti, accessori, ma anche cose di maggior valore come un tetto).

 

Chi è che può dire di non essere influenzato nelle sue decisioni dal prezzo?

 

NESSUNO!

Chi non lo ammette mente!

Chi è che non è interessato a risparmiare, potendolo fare?

 

Nessuno, nemmeno io.

 

Costo del tetto in legno: i rischi di una valutazione sbagliata.

Il vero errore è non valutare i rischi, non ci pensiamo mai abbastanza, non pensiamo alle conseguenze, questo è quello che sbagliamo.

 

In fondo ne siamo consapevoli, sappiamo che non possono esistere affari facili: pagare poco e ottenere molto, dai lo sappiamo che non è possibile, eppure ci  fissiamo sempre sul prezzo, almeno come prima informazione.

 

Ho fatto il tecnico commerciale per circa 8 anni e ho lavorato per ditte di carpenteria in legno Tedesche e dell’alto Adige che vendevano tetti e case in legno.

 

Ti posso confermare che, nella mia esperienza di ex-venditore, quando mi capitava di presentare il preventivo per la fornitura di un tetto in legno mi accorgevo che il committente era impaziente di conoscere, più che i vantaggi o le spiegazioni tecniche per le quali avrebbe dovuto fare le sue scelte, quanto avrebbe dovuto spendere.

 

E’ normale,  in fondo il prezzo angosciava anche a me perché sapevo che il prezzo, per il cliente, avrebbe avuto un ruolo determinante nella scelta per l’affidamento dei lavori.

 

Dal punto di vista di chi spende è normale fare attenzione al prezzo,  la preoccupazione di non poter portare a termine i lavori senza problemi è sempre grande.

 

Di solito vogliamo mantenere una quota di denaro di riserva perché quasi sempre le imprese ti chiedono più soldi, escono delle sorprese e ci sono sempre imprevisti, ma questa è un’altra storia, torniamo al prezzo.

 

Costo del tetto in legno: la storia di un errore.

Perché ci fissiamo così sul prezzo anche se sappiamo che potrebbe essere un grave errore?

 

Me lo sono chiesto tante e tante volte, per molto tempo, fino a che, un giorno ho finalmente ho avuto la mia risposta!

 

Sì, l’ho imparato proprio sulla mia pelle, perché dopo tanti anni di predica ai miei clienti, anch’io ho commesso lo stesso errore fatale!!

 

Dovevo  rifare il mio nuovo sito, dopo un’esperienza assai negativa (avevo pagato per un pessimo servizio), mi sono stufato e ho deciso che mi sarei arrangiato da solo,  quindi che cosa ho fatto: sono andato su Google e ho cercato ” corsi per fare un sito”.

 

Ho trovato una piattaforma online che faceva corsi di questo tipo, ovviamente c’erano possibilità di spesa molto ampie dal corso a 100 € ma quello a 1000 €,  ho cercato di informarmi brevemente e ho valutato che 1000 € mi sembravano assolutamente troppi per un corso e ho acquistato quello da 100 €.

Com’è andata a finire?

Male ovviamente, infatti il corso a 100€  mi ha alleggerito il portafoglio e non mi ha risolto il problema, alla fine ho acquistato il corso da 1000 €, ho ricevuto una consulenza e un’assistenza fantastica (che ovviamente mancava nel corso da 100€) e ho risolto il mio problema in poco tempo.

 

Mi sono chiesto come era stato possibile sbagliare in modo così clamoroso; mi sono sentito stupido per quella scelta superficiale, ma riflettendo meglio ho capito che era stato facile commettere quell’errore perché non so assolutamente nulla di siti web, del resto, io, faccio un altro mestiere.

 

L’errore di valutazione che ho commesso è stato quello di giudicare tutte le offerte potenzialmente identiche, sebbene ci fossero differenze di prezzo anche importanti.

 

Ora sai che la stessa cosa rischia di succedere anche a te quando pensi che le offerte che ti hanno sottoposto in fondo sembrano tutte uguali o molto simili:  ricorda che lo sembrano e basta!

 

Ecco cos’è che ci fa sbagliare: quando non conosciamo qualcosa commettiamo l’errore imperdonabile di pensare: “ok, le offerte sono simili, una soluzione varrà l’altra” ma non è così, ora lo so anche per esperienza diretta!

 

Perché mi sono dilungato su questo aspetto?

 

Perché mi immagino che, nella vita, anche tu ti occupi d’altro e che di progettazione di tetti in legno tu sappia ben poco oppure niente, quindi, ti potresti trovare nella stessa situazione che è capitata a me; potresti commettere lo stesso errore, ma con conseguenze molto, ma molto più gravi!

 

Ti avevo promesso che ti avrei  aiutato ad individuare gli errori da evitare, ecco questo è il NUMERO UNO, la prima cosa alla quale devi fare attenzione,  perché potresti gettare via non 100 € ma migliaia e migliaia di euro.

 

Prova solo a immaginare, se per risparmiare poche centinaia di euro a causa di una scelta sbagliata o una valutazione superficiale di un dettaglio rischieresti di far marcire in meno di 6 mesi il tuo tetto in legno appena finito!

 

Le ulteriori conseguenze?


tetto legno problemi infiltrazioni


Oltre al danno anche la beffa: tutto il lavoro da rifare, discussioni legali infinite coi fornitori per individuare le responsabilità, casa inagibile con tutti i disagi che questo comporta, con in aggiunta l’ira dei tuoi familiari che ti addossano tutte le responsabilità per aver voluto risparmiare, o solo per aver scelto la ditta sbagliata.

 

Non sto esagerando basta un semplice dettaglio trascurato, la scelta o l’applicazione errata di una barriera vapore (solo per esempio); perché questo può succedere con facilità!

 

Se non mi credi ho scritto un articolo appositamente dedicato all’argomento della scelta dei teli di protezione per un tetto in legno e sui gravi rischi connessi che ti consiglio di leggere subito:  Barriera al vapore per tetti in legno: scopri perché è una scelta molto rischiosa!

Costo del tetto in legno: conclusioni.

La conclusione può essere solo una: non ti fissare sul prezzo, non farti sedurre dalla possibilità di risparmio, non farlo almeno fino a quando non hai capito cosa ti serve.

In conclusione qual’è il costo di un tetto in legno dipende da tanti fattori e da tante scelte.

Senza comprendere esattamente quali scelte e perché sono così importanti la risposta che riceverai sarà sempre fatalmente sbagliata e ora sai il perché!

Agisci in modo intelligente: cerca di capire il perché delle differenze.

 

Se stai pensando di rifare il tuo tetto in legno o di costruirne uno nuovo e hai bisogno di informarti in modo rapido, semplice e completo ho preparato per questo scopo REPORT TECNICO sul tetto in legno che ti aiuterà a capire quali sono i 3 errori gravi che devi evitare e come puoi valutare se il fornitore che hai davanti è in grado di darti un buon lavoro.

 

Quindi se vuoi capire meglio e rapidamente quali rischi corri e come evitare problemi segui questo link e richiedi il REPORT TECNICO

Ti consiglio davvero di leggerlo per 2 motivi importanti:

  1. Perché in meno di un’ora imparerai tutto ciò che ti serve sapere sugli errori da evitare
  2. Perché queste informazioni le troverai solo nel REPORT TECNICO e da nessun’altra parte

 

Scopri come posso essere utile anche a te→

A presto!

Massimo Cleva

Controllo Qualità | Case e Tetti in Legno

Author: Massimo Cleva

Controllo Qualità | Case e Tetti in Legno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *