REPORT TECNICO

Report tecnico: scopri come evitare 3 ERRORI GRAVI quando costruisci il tuo tetto in legno!

TETTO IN LEGNO PROBLEMI REPORT TECNICO

3 ERRORI GRAVI [52 pg.]

Desideri costruire un tetto in legno senza problemi?

Allora prenditi 5 minuti per leggere con attenzione questa pagina e saprai perché devi acquistare subito questo report tecnico!


Cos’è il report tecnico?

E’ un manuale pratico (52 pagine in formato PDF) scritto per essere immediatamente comprensibile ai non esperti di questo specifico settore che ti spiega in termini semplici e comprensibili, con esempi pratici, quali sono i 3 errori gravi che si commettono di frequente quando si costruisce un tetto in legno.


Per chi è stato scritto?

Il report tecnico è stato scritto per tutti quelli che sono interessati a capire come realizzare un tetto in legno ventilato senza problemi, dal committente all’impresa fino al progettista.


Perché ho deciso di scrivere il report tecnico?

Per 2 motivi:

Perché tra i tanti errori che si commettono quando si costruisce un tetto in legno ce ne sono 3 molto gravi che si ripetono con una frequenza impressionante e sono ancora troppo pochi (anche tra imprese e progettisti) quelli che li conoscono e sanno come evitarli.

 

Perché voglio dare la possibilità anche al committente (e a tutti i non esperti) di conoscere quali rischi corrono quando decidono a chi affidarsi, senza essere consapevoli, di quali sono i dettagli che contano per fare un buon lavoro.

 

Così ho deciso di mettere nero su bianco, a chiare lettere, e condividere anche con te ciò che ripeto ogni volta ai miei clienti per proteggerli dagli errori.


Cosa ci troverai di utile nel report tecnico?

  • Scoprirai quali sono i piccoli dettagli che contano per fare un buon lavoro
  • Come fare per evitare valutazioni totalmente sbagliate
  • Riceverai i migliori consigli per valutare i fornitori

Cosa hai da perdere? 

Non saprai mai:

  • Quali sono i 3 errori gravi che tutti commettono e che tu devi assolutamente evitare
  • Come evitare che il tuo tetto possa avere problemi di infiltrazioni e marcisca dopo pochi mesi
  • Come fare per spendere bene i tuoi soldi e come evitare che ti rifilino una “sola

 

TI DIMOSTRERÒ che le alternative che hai a disposizione NON tutelano il tuo migliore interesse, ma e prove e gli esempi concreti li conoscerai solo se acquisterai il report tecnico.


Quali vantaggi otterrai dalla lettura del report tecnico?

Quanto costa e perché devi acquistarlo subito?

Perché con soli 15 €(anche se non sei un esperto)  imparerai subito quali sono i dettagli che contano per fare un buon lavoro.

 

Perché è avrai a disposizione uno strumento pratico e utile che potrai usare per mettere alla prova e valutare quali sono i fornitori più preparati, e individuare quelli che conoscono gli errori e i dettagli di cui ti parlerò nel report (usando le informazioni di questo report sarai così in grado di valutarli e selezionarli).

 

Perché potrai evitare errori molto costosi e talvolta irreparabili: rifare il pacchetto isolante può costarti dai 7.000€ ai 9000€ e nel caso di errori più gravi potresti mettere a rischio l’intero investimento vale a dire dai 30.000€ ai 50.000€ e più.

 

Il report tecnico ti costa solo 15€


Come puoi acquistare il report tecnico?

  1. Compila e invia il modulo qui sotto↓
  2. Riceverai subito una mail di conferma con le istruzioni per effettuare il pagamento
  3. Ti invierò via e-mail la tua copia del report tecnico

Se non sei ancora convinto dei benefici che otterrai, leggi cosa ne pensa chi lo ha già acquistato:

Arch. Raffaele Ghillani (Progettista esperto Passivhaus / Consulente ed Auditore Casa Clima) – 15 Aprile 2019
In un panorama così confuso, com’è l’attuale, dove tutti pretendono di sapere già tutto sulle costruzioni in legno, finalmente uno strumento semplice, chiaro e per nulla scontato, neanche per un professionista come me che, da alcuni anni, oltre alla progettazione pratica si occupa anche della certificazione di qualità costruttiva di edifici in legno!

Con questo report tecnico, che mette in evidenza gli errori più frequenti quando si costruisce con il legno, il cliente che si accinge a pianificare non solo il tetto ma anche la propria casa in legno ha uno strumento in grado di indirizzare le prime scelte nella direzione giusta.

E’ di fondamentale importanza per la buona riuscita dei lavori avere a disposizione un REFERENTE in grado di coordinare tutte le figure professionali e tecniche che dovranno lavorare insieme per assicurare al cliente un alto standard energetico, un comfort interno ottimale, e soprattutto la durabilità nel tempo.

A mio giudizio questo report mette letteralmente “il dito nella piaga” evidenziando chiaramente gli errori ricorrenti in cantiere, quindi chiunque voglia evitare problemi di durabilità del legno nel suo progetto dovrebbe prendersi 20 minuti e leggerlo con attenzione.

Arch. Raffaele Ghillani
Progettista esperto Passivhaus
Consulente ed Auditore Casa Clima


Compila il modulo e ordina la tua COPIA del REPORT TECNICO↓